Se mi segui da un po’, sai quanto credo nella potenza delle pratiche semplici, ma profonde. Una di queste è, senza dubbio, la sauna a infrarossi. Ma attenzione: non tutte le saune sono uguali.
Nel mio libro “Guida al Biohacking: viaggio tra scienza, natura e consapevolezza” parlo di questo tema. Quando scegli una sauna, non guardare solo il design o il prezzo. Deve essere sicura, con basse emissioni di EMF/ELF, costruita con materiali naturali e possibilmente integrabile con tecnologie avanzate come la fotobiomodulazione (red light therapy).
Ecco perché uso e consiglio Clearlight Saunas
Basse emissioni EMF/ELF, certificate
Fotobiomodulazione integrabile direttamente nella sauna
Realizzano saune a infrarossi da oltre 20 anni
Utilizzano legno sostenibile, non trattato chimicamente
Offrono garanzia a vita sulle saune indoor
Design che unisce tecnologia e ritualità del benessere
Questa non è una sauna… è un sistema completo per la rigenerazione profonda.
A casa ho questo modello: Sanctuary 1 Person Sauna (Indoor)
Sanctuary sauna a spettro completo per 1 persona, progettata per migliorare la salute cardiovascolare, favorire la disintossicazione, supportare il recupero muscolare e alleviare dolori articolari e infiammazioni.
Codice Sconto: VANE100
Se indichi il codice sconto VANE100 otterai uno sconto di 100 euro, in aggiunta a qualsiasi altra promozione in corso.
I benefici della sauna a infrarossi
Disintossicazione cellulare profonda
Miglioramento della qualità del sonno
Più energia e chiarezza mentale
Riduzione dello stress e dell’infiammazione
Supporto immunitario e mitocondriale
Consiglio di evitare le saune in plastica
Evita le saune in plastica o i modelli “tipo sacco a pelo” anche se possono sembrare opzioni economiche e pratiche, spesso sono realizzati con materiali sintetici che, riscaldandosi, possono rilasciare sostanze indesiderate. Inoltre, la qualità del calore e l’efficacia terapeutica sono ben lontane da quelle di una sauna a infrarossi ben progettata, costruita con legno naturale e a bassa emissione EMF.
Piuttosto che acquistare qualcosa solo perché costa poco, non compratelo affatto.
C’è sempre un motivo se un prodotto ha un prezzo troppo basso. Personalmente, preferisco scrivermi una lista delle cose che mi ispirano e valutare se e quando potrò permettermele.
Io, ad esempio, la sauna l’ho acquistata per i miei 50 anni. È stato un regalo che mi sono fatta, con consapevolezza, dopo averci riflettuto a lungo. Nessun prodotto è essenziale. Le strategie di biohacking più potenti, spesso, sono gratuite: la respirazione consapevole, il grounding, l'esposizione alla luce naturale, il sonno di qualità, il movimento quotidiano.
Meglio costruire una routine costante e sostenibile, che investire in tecnologie costose senza integrarle davvero nel proprio stile di vita.
Ascolta l’episodio 103 del mio Podcast “Salute e Biohacking” intitolato “The Science and Health Benefits behind Infrared Sauna” con Johannes Kettelhodt Co-Founder and Co-CEO di Clearlight Saunas International
L’episodio è in inglese, ma in YouTube puoi attivare i sottotitoli in qualsiasi lingua direttamente dalle impostazioni del video.
Per consulenze o domande mi puoi scrivere a: vanessa.bertinotti@gmail.com
Ti ricordo che trovi il mio libro “Guida al Biohacking: viaggio tra scienza, natura e consapevolezza” in cinque lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese) su Amazon.